...Il round italiano di “Forgotten Street Games”…

Per noi…“Forgotten Street Games” è: cooperazione, forza, crescita, divertimento, consapevolezza, amicizia e confronto.
Queste le parole proferite dagli alunni delle classi quinte a conclusione della mobilità italiana del “Progetto Comenius” tenutasi dall’ 11 al 17 aprile.
E’ doveroso ricordare che Comenius è un programma che accompagna gli alunni per tutto l'arco dell'istruzione scolastica, dalla scuola dell'infanzia fino al termine degli studi secondari superiori. Mira a sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore aiutando i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze indispensabili per lo sviluppo personale e della cittadinanza europea attiva.
Come incoraggiare l'apprendimento delle lingue straniere? Come promuovere un apprendimento permanente? Come migliorare la qualità e la dimensione europea? Il nostro desiderio di aderire al progetto nasce dalla necessità comune di dare risposte significative a quesiti di cotanta importanza.