Brucia il bosco Difesa Grande di Gravina
Ago 14, 2017 by partecipare

Disastro ambientale anche per uno dei più vasti polmoni verdi della Puglia.
L’incendio, cominciato nel primo pomeriggio del 12 agosto, ha distrutto centinaia e centinaia di ettari di bosco.
Tre gli aerei impiegati: uno dei Vigili del fuoco e due della Protezione civile della Regione Puglia. Ancora chiusa al transito la viabilità nell’area, per agevolare i soccorsi e per garantire la pubblica incolumità.
L’incendio sembra essere ora sotto controllo e i Vigli del fuoco sono fiduciosi di riuscire a spegnere entro stasera gli ultimi focolai.
Il Comune di Gravina si è costituito parte civile.
La Redazione
Dalla mattanza garganica alla fornace gravinese
Certo si tratta di mattanze diverse: nel Gargano si contano i morti e a Gravina in Puglia si contano centinaia di ettari del Bosco Difesa Grande incenerito e carbonizzato, sotto attacco di incendiari da circa 48 ore. La mattanza ambientale del bosco di Gravina si ripete puntualmente con cadenza quasi stagionale.
Ormai si può parlare di un piano sistematico ad opera di criminali incalliti che agiscono nelle giornate di forte vento per fare il maggior danno possibile. È arrivato il momento che tutte le forze politiche, regionali e non, si interroghino radicalmente sulla validità del piano di controllo del territorio e del nostro ambiente. Non basta più tardivamente correre per spegnere incendi sempre più disastrosi. Occorre, invece, fare in modo che gli incendi non si sviluppino e non distruggano boschi, habitat e territorio già devastato.
Occorrerà ripensare la logica di controllo del territorio sia in termini preventivi che repressivi, e gli incendiari non possono sempre rimanere ignoti.
Le mattanze del Sud si sconfiggono non con riforme farsa ma creando e sviluppando una nuova cultura investigativa che salvaguardi vite umane e ambiente. Lo sterminio dei boschi, in genere, precede spesso ben altre mattanze.
Franco Labarile

Viabilità dell’area chiusa al traffico



Aereo Fire Boss della Protezione Civile della Regione Puglia preleva acqua dalla Diga del Basentello – VIDEO
Foto e video sono di ieri mattina (© Franco Labarile – Tutti i diritti riservati)